Come si fa la vera amatriciana

Utilizza questa sezione per richiedere consigli o partecipare a discussioni interessanti con gli altri utenti del forum.
Avatar utente
betty67
Lavapiatti
Lavapiatti
Messaggi: 11
Iscritto il: 05/10/2013, 17:21
Status: Non connesso

Re: Come si fa la vera amatriciana

Messaggioda betty67 » 23/03/2015, 16:16

LellaChef ha scritto:Ciao betty hai sollevato una bella questione, neanche qui a Roma c'è chiarezza su come sia la vera ricetta della amatriciana, però ti posso scrivere la mia ricetta personale, avuta da mia madre, la quale, l ha avuta a sua volta dalla sua.
Una cosa però è sicura come la morte
CI VA IL GUANCIALE NON LA PANCETTA !!!!!!!!
Tanto per essere chiari metto una foto
guanciale.png


Ricetta BUCATINI ALLA AMATRICIANA

per 4 persone

400 gr. bucatini
100 gr. guanciale (non pancetta mi raccomando)
400 gr. passata di pomodoro
1 bicchiere vino bianco

Tagliate il guanciale a cubetti, cuocetelo a fuoco basso in una padella antiaderente insieme a del peperoncino (dipende da quanto siete abituati a mangiare piccante), quando il grasso sarà diventato trasparente, sfumate con il vino, alzate la fiamma e lasciatelo evaporare. A questo punto versate la passata di pomodoro, e lasciate cuocere per 5 minuti a fuoco medio. Nel frattempo lessate i bucatini in abbondante acqua salata, scolateli al dente ed uniteli al sugo. Spolverate con abbondante pecorino grattugiato e mescolate bene.

Volendo, il guanciale può essere rimosso prima di unire i pomodori e rimesso in padella prima di condire la pasta, per evitare che diventi troppo croccante e che assuma lo sgradevole aroma di bruciato.

Questa versione è una delle più gettonate a Roma e dintorni, buon appetito e fatemi sapere !!!!!!!!



Grazie per la ricetta lella, appena ho un po di tempo la provo senza meno !!!!

Ti è piaciuto l'articolo? Condividilo sui Social Network :)



Avatar utente
gian71
Moderatore
Moderatore
Messaggi: 11
Iscritto il: 02/10/2013, 18:57
Status: Non connesso

Re: Come si fa la vera amatriciana

Messaggioda gian71 » 26/03/2015, 17:57

Condivido parecchio la ricetta postata da lella (è molto simile alla mia).
Io aggiungo nell'acqua della pasta 4 o 5 foglie di alloro, che lascio bollire insieme all'acqua e per tutto il tempo di cottura della pasta, le tolgo quando la scolo.
Conferiscono un gusto molto più deciso e selvatico al tutto.

Avatar utente
NonnaNella
Staff
Staff
Messaggi: 8
Iscritto il: 19/10/2013, 21:06
Località: Ancona
Contatta:
Status: Non connesso

Re: Come si fa la vera amatriciana

Messaggioda NonnaNella » 26/03/2015, 20:27

gian71 ha scritto:Condivido parecchio la ricetta postata da lella (è molto simile alla mia).
Io aggiungo nell'acqua della pasta 4 o 5 foglie di alloro, che lascio bollire insieme all'acqua e per tutto il tempo di cottura della pasta, le tolgo quando la scolo.
Conferiscono un gusto molto più deciso e selvatico al tutto.


Però questa dell'alloro è nuova, non la sapevo.
Lo proverò.
Nei prossimi giorni, tempo permettendo, vedrò di aggiungere questa ed altre ricette su
"Le ricette della nonna"

Un salutone a tutti voi !!!!!!

Avatar utente
gian71
Moderatore
Moderatore
Messaggi: 11
Iscritto il: 02/10/2013, 18:57
Status: Non connesso

Re: Come si fa la vera amatriciana

Messaggioda gian71 » 31/03/2015, 20:24

NonnaNella ha scritto:
gian71 ha scritto:Condivido parecchio la ricetta postata da lella (è molto simile alla mia).
Io aggiungo nell'acqua della pasta 4 o 5 foglie di alloro, che lascio bollire insieme all'acqua e per tutto il tempo di cottura della pasta, le tolgo quando la scolo.
Conferiscono un gusto molto più deciso e selvatico al tutto.


Però questa dell'alloro è nuova, non la sapevo.
Lo proverò.
Nei prossimi giorni, tempo permettendo, vedrò di aggiungere questa ed altre ricette su
"Le ricette della nonna"

Un salutone a tutti voi !!!!!!



Fidati, aggiunge quel qualcosa in più !!!!

Avatar utente
Casale_group
Lavapiatti
Lavapiatti
Messaggi: 9
Iscritto il: 05/10/2013, 17:22
Status: Non connesso

Re: Come si fa la vera amatriciana

Messaggioda Casale_group » 03/04/2015, 13:16

betty67 ha scritto:
LellaChef ha scritto:Una cosa però è sicura come la morte
CI VA IL GUANCIALE NON LA PANCETTA !!!!!!!!




STRAQUOTOOOOOOOOO !!!!!!!!!!!!!!
Casale ristoratori per passione


Torna a “Richieste e consigli”

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 1 ospite

cron